Quali sono le tipologie di migliori spremiagrumi?

Non tutti lo sanno, ma ci sono due diverse tipologie di migliori spremiagrumi. Ci sono quindi gli elettrodomestici verticali, che si sviluppano in altezza, e quelli orizzontali, che si sviluppano in larghezza. Vediamo insieme quali sono le differenze e come scegliere i migliori spremiagrumi.

Verticale o orizzontale?

La prima tipologia di migliori spremiagrumi racchiude i modelli verticali che, come il nome suggerisce, si sviluppano in altezza. Si tratta dei modelli più diffusi per via della loro facilità di utilizzo e maneggevolezza. Sono inoltre più facili da riporre, quindi risultano molto comodi per chi non vuole tenere lo spremiagrumi in vista su una mensola della cucina, ma collegarlo solo all’occorrenza.

I materiali usati per questi migliori spremiagrumi verticali tendono a variare in base al modello, e di conseguenza non esistono delle dimensioni o un peso standard per questi elettrodomestici.

Secondi, ma non per importanza, sono i migliori spremiagrumi orizzontali. Questi si sviluppano in larghezza, presentando quindi una struttura completamente diversa e con pro e contro differenti.

Il loro design ricorda sicuramente quello dei migliori spremiagrumi manuali. Sono infatti composti da una base rotonda che è dotata di cavo. Su di essa si posiziona il contenitore, oltre che l’apposito cono sul quale inserire i frutti da cui vorrai trarre il tanto gustoso succo.

Uno degli aspetti meno positivi di questi migliori spremiagrumi di tipo orizzontale è sicuramente la capienza della caraffa, che può contenere quindi meno succo. D’altro canto, questo si traduce in un design più leggero e compatto, adatto a spazi più ridotti.

 

Non esiste una tipologia di migliori spremiagrumi migliore di un’altra. Ognuna, infatti, presenta diverse caratteristiche, e quindi propone un’esperienza d’uso diversa. Ciò che però puoi fare è valutare le tue esigenze, e quindi scegliere il prodotto che credi possa tornarti più comodo.